MAURIZIO PUGNO & The Bluesland (Un)Plugged Sessions
Domenica 23 luglio – Castiglione del Lago
Ore 18.00 – piazza Mazzini
ingresso gratuito
Tre generazioni, una voce, dodici corde ed un’unica terra comune: Bluesland!
Bluesland è una rubrica nata in primis come video e Podcast; un viaggio anomalo fatto di aneddoti, vita vissuta, riferimenti storici, monografie, provocazioni, umorismo, suggestioni, recensioni, curiosità, guide all’ascolto, performance, e molto altro ed è un raccontare la storia di questa “terra” si, ma come una “vecchia storia” piantata nel contemporaneo.
Bluesland è, dunque, la terra di tutti ed il Blues è sotto i nostri piedi, ieri come oggi!
C’è sempre un modo per amare, sentire e, volendo, suonare il Blues, anche fuori dal Blues!
Questa visione è stata musicalmente traslata LIVE in questo progetto, The Bluesland Unplugged Sessions, effetto collaterale di Sacromud, la produzione Labilia Srl in cui assieme a Franz Piombino , Alessandro Fiorucci e Riccardo Fiorucci, Maurizio Pugno e Raffo Barbi sono impegnati in quello che hanno definito Overground Blues!
Per tradurre tale messaggio dal parlato al suonato, per radicare il tutto all’oggi anche in questa forma dall’aspetto minimalista, si è scelto di mettere in contatto tre generazioni!
E le tre generazioni sono qui raffigurate simbolicamente da: Maurizio Pugno “padre” (nei due sensi compiuti di più anziano, in un caso, e di biologico nell’altro), classe 1966 qui a rappresentare il passato, alle chitarre; Raffo Barbi, classe 1984, alla voce, qui nel ruolo del presente; ed il giovane “figlio” biologico di Maurizio, Leonardo Pugno, classe 2007 (il futuro) sempre alle chitarre.
Formazione: Maurizio Pugno: chitarra; Raffo Barbi: voce; Leonardo Pugno: chitarra.